ARENA SUMMER FEST: 8 SEPTEMBER - BOTTEGAI a delirium, a reflection, a confession by Ugo Chiti.

Martedì 8 settembre, in occasione della seconda serata di eventi l’Arena Summer Fest presenta alle ore 21.30 uno spettacolo teatrale con la Compagnia ARCA AZZURRA dal titolo BOTTEGAI un delirio, una riflessione, una confessione di Ugo Chiti.

Lo spettacolo è costituito da tre monologhi che si accostano assieme seguendo l’apparente logica di un divertito passaggio temporale. Tre storie scritte in tempi diversi, per occasioni diverse che rivelano un legame reciproco, una serie di punti comuni, una sorta di comune ribaltamento delle convenzioni. Così la parola “bottegai”, questo dispregiativo, questo termine assolutamente offensivo, diventa, nel designare i tre protagonisti delle storie una specie di affettuoso epiteto, pieno di malinconica umanità in SILVANA e in RUTILIO, e di ingenuo, stupefatto smarrimento de LA PORCILAIA.

Rutilio Canova: un delirio

E’ un libero adattamento da un racconto di Cicognani, un bozzettone grottesco, tutto impastato di echi vernacolari che, oltre a Cicognani, tiene presente certi divertiti sarcasmi di Palazzeschi. In un paesaggio di inizi secolo, una Firenze da immaginare come la più convenzionale foto dei Fratelli Alinari, si consuma l’ossessione di un ricco bottegaio, la smania di esibire un figlio studioso, un intellettuale che riscatti la “dannazione della bottega”. Le tragiche e ridicole smanie di Rutilio Canova hanno radici letterarie riconoscibili nella “poetica dei buffi” ma nello stesso tempo attengono ad un sinistro ed acre umore popolare.

Silvana: una riflessione

Silvana è un personaggio che si pone al centro di un paesaggio storico ben precisato. Figlia e soprattutto moglie di un bottegaio, Silvana, persa in una quieta agonia, ripercorre la vita dall’infanzia alla maturità registrando, con accenti appena rancorosi, le ritualità, i comportamenti e le mutazioni avvenute in un arco di tempo che va dagli anni cinquanta alla fine degli anni ottanta. Silvana sfiora la “storia” con parole spesso sorridenti e spesso deluse. Silvana è un corpo sospeso che naviga ormai in “altre acque”, uno sguardo distaccato e amorosamente feroce, lo sguardo di chi si appresta a relativizzare i “furori” della vita.

La Porcilaia: una confessione

Forse non a caso, in questo breve monologo, manca il nome proprio del personaggio. Ci troviamo davanti ad un “igienico”, giovanissimo uomo di oggi, una specie di creatura sconosciuta eppure terrestre, banale, monocorde nell’esposizione fredda dei fatti. Il protagonista di La porcilaia è un piccolo imprenditore preoccupato di prendere tutte le distanze dalle radici come da una tradizione famigliare per essere più riconoscibile nella “genetica” di una società omologata e omologante. La piattezza della sua confessione s’incrina quando è raggiunto da “un elemento oscuro” qualcosa di incomprensibile per i suoi gelidi e robotici occhi che non sanno più riconoscere la sospesa presenza del mito.     

Admission to the events is FREE, but reservations are required. Access will be granted while places last .

For info and registration

www.fiv-eventi.it

culture office - tel. 055.9125247 - 055.9125253

cultura@comunefiv.it

 

 

 

 

Useful numbers and links

search
Generic filters
Organiser
Casa della civiltà contadina di Gaville
A.P.D. Guppo Sport e Cultura
A.S.D. Judo Incisa
Academy of Good Talent
Accademia Marsilio Ficino
Valdarnese Music Academy
Accademia Valdarnese del Poggio
Agita, Unicoop Firenze e Comune FIV
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
AIL Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
AIRC Fondazione per la ricerca sul cancro
AmicAfrica
Andromeda Sport SSDARL
ANPI Figline e Incisa Valdarno Sez. "Aronne Cavicchi"
Archeoclub Valdarno superiore
ASD A.Sommazzi
ASD Centro Minibasket ARNO
ASD Judo Incisa
ASP Lodovico Martelli, Circolo ARCI Incisa APS, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Asp Martelli
Associazione Centro culturale di Arezzo
Associazione Circuito Corto
Associazione Compagnia delle Contrade Figlinesi
Associazione Culturale Atelier Canto e Circolo Fanin
Associazione Culturale San Donato in Avane
The Garden Association
Associazione Socio Culturale La Senice
Azienda Agricola Biologica Poderaccio
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale con Le Macchine Celibi
Biblioteche comunali e CUG Comune FIV
Calcit Valdarno Fiorentino
Casa della Civiltà contadina di Gaville, insieme a Circolo Arci e Parrocchia di San Romolo
Casa Me’ Mà
CCN Il Granaio
Centro Culturale Agricolo Storico Perlamora
Centro Culturale Arezzo
Centro Sociale Il Giardino
Centro Sociale“Il Giardino”, SPI-CGIL Valdarno Fiorentino e FNP-CISL Valdarno Fiorentino
Circolo ARCI "Il tendone"
Circolo Arci Burchio
Circolo Arci di Incisa
Circolo ARCI La Massa
Arno Photographic Circle
Circolo Fotografico Arno, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Compagnia delle Contrade Figlinesi
Municipality of Figline and Incisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno con Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Accademia Marsilio Ficino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Circolo Fotografico Arno
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Unicoop Firenze
Municipality Figline and Incisa Valdarno
FIV Municipality
Comune FIV con Metropopolare
Comune FIV in collaborazione con ENEL
Comune Fiv in collaborazione con Libreria Fortuna di Pontassieve
Comune FIV, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Circolo Arci Gaville
Comune FIV, Vagamondo Trekking e le aziende partecipanti
Coop 21
Coordinamento Associazioni di Volontariato Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Cricolo ARCI incisa
CUG - Comitato Unico di Garanzia delle pari opportunità
Fattoria La Palagina e Comune FIV
Fiat 500 Club Italia
Figline Danza
FOTO D'ARTE Lab
G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Gruppo Avvistamento Incendi Boschivi (G.A.I.B.)
Figline Valdarno Scout Group
Sports and Culture Group
http://www.prolocofigline.it/
Il club del Mattoncino
Il sorriso di Enrico
Sophia University Institute
Istituto Universitario Sophia, Comune di Figline e Incisa Valdarno
Istituto Universitario Sophia, Comune di Figline e Incisa Valdarno, Fondazione per Sophia, Scuola di politica Poliedro
Kraken aps e Comune FIV
L'Eco del Nulla
L'Eco del Nulla e Comune di Figline e Incisa Valdarno
La Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Le Botteghe del Petrarca con la Pro loco Aldo Caselli
Libreria Fortuna di Pontassieve, Biblioteca Comunale Gilberto Rovai e Comune FIV
Lions Club Valdarno HOST
Lions Club Valdarno Masaccio
Ludissea 42 e Comune FIV
Mercato Contadino
Metropopolare e Comune FIV
Mini Owners for IMM 2023
Motorbike Club Motolampeggio
Parrocchia Santa Maria A Ponterosso
Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Perlamora
Plastic Free Odv Onlus
Polisportiva Rugiada
Porta Senese
Pro Loco Aldo Caselli
Pro loco Marsilio Ficino
Pro loco Marsilio Ficino e Comune FIV
Proloco Aldo Caselli
Proloco Marsilio Ficino
Proloco Marsilio Ficino e Comune FIV
Reggello Motorsport
Salve! Health to share
Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
SMS Poggio Alla Croce
SPI CGIL Lega Intercomunale Valdarno Fiorentino
Spi Cgil Lega Valdarno Fiorentino
Talent Academy
Valdarno Jazz Festival
Valdarno Post
Villa Casagrande
Villa La Palagina
Villa La Palagina con Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
Category
— Fuori Cartellone
— Prosa
Arena Summer Fest
Gaming
In the Square
Dating
Exhibitions
Music
Concert Season Garibaldi Theatre
For Children
Shows
Outside the playbill
Prose
Sport
Concert Season Garibaldi Theatre