Sabato 15 ci sono tantissime iniziative organizzate in città.Si parte a suon di musica, con il concerto dei piccoli allievi delle classi di strumenti ad arco e fiati della scuola Shumann di Incisa, diretti da Letizia Bonchi e Lisa Berti. L’esibizione si terrà a partire dalle 15,30 a Casa Argia (via San Romolo 1, Figline).
Contemporaneamente in piazza Auzzi, in collaborazione con Daniele Parenti, si terrà l’esibizione di ballo del Centro studi Danza Incisa, diretto da Cristina Borgia. Ad accompagnare le esibizioni ci saranno dolci, frittelle, castagne e vin brulé, nel mercatino organizzato dalla Pro loco Aldo Caselli e dal CCN Le Botteghe del Petrarca (che sarà replicato anche domenica). Sia sabato che domenica, inoltre, il centro di Incisa ospiterà il Luna Park.
Alle 17, invece, si terranno due appuntamenti concomitanti: a Figline, il centro sociale Il Giardino propone lo spettacolo gratuito “Serva padrona” di Pergolesi (testo e regia sono di Cosimo Adamo); a Casa Petrarca, in piazza Benassai a Incisa, si terranno invece le premiazioni del concorso letterario Petrarca.Fiv, con le letture dei racconti finalisti a cura dell’attore Mario Pietramala. A seguire, dalle 19, Casa Petrarca ospiterà la premiazione del primo classificato (2000 euro offerti da Lions Club Valdarno Host) e l’inaugurazione della mostra dei finalisti del Premio Lorenzo Bonechi. Si tratta dei lavori di 10 studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze (scelti tra i 73 in concorso), che rimarranno esposti fino all’8 gennaio (a Casa Petrarca; apertura: sab e dom ore 17-19; chiusa il 6 gennaio).
Infine, si ricorda che alle 17,30 al Ridotto c’è il secondo “Invito all’ascolto” del Coro del Garibaldi, dedicato al concerto di Natale (con musiche di Mozart, Schumann e Rachmaninov). Info qui .
To receive updates on events in Figline and Incisa directly on your mobile phone, sign up for WhatsFiv. To find out how to access the instant messaging service click here