OZz – Arena Summer Fest Spettacolo Interattivo

Come farà la piccola Dorothy a raggiungere il grande Mago di Oz? E che fare con quello strano uomo di latta: accettare la sua compagnia o prendere un’altra strada? A scegliere il finale di questa storia saranno gli spettatori. “OZz” è il primo esperimento di teatro digitale della compagnia valdarnese KanterStrasse.

OZz è il primo esperimento di teatro digitale della compagnia valdarnese KanterStrasse. Lo spettacolo è una rilettura contemporanea e stralunata del celebre romanzo “Il meraviglioso mago di Oz” di Lyman Frank Baum, che racconta le avventure di Dorothy, una ragazza del Kansas che improvvisamente, trasportata da un ciclone, si ritrova in un magico e sconosciuto mondo pieno di personaggi improbabili. Per tornare a casa dovrà superare numerose prove e cavarsela nei suoi incontri con creature fantastiche. Come compagni di viaggio avrà uno spaventapasseri senza cervello, un uomo di latta senza cuore e un leone fifone.

Quello che succede, però, lo decide il pubblico. Lo spettacolo viene infatti fruito da uno schermo – ed è quindi adatto anche alle lavagne multimediali presenti nelle classi – e gli spettatori assistono allo streaming in diretta come in un grande teatro virtuale. Da lì sono chiamati a decidere di volta in volta cosa vogliono veder succedere: si può scegliere che il protagonista faccia un’azione al posto di un’altra, di seguire la trama originale, interagire con un personaggio o addirittura dare una sbirciata dietro le quinte per scoprire qualche piccolo segreto della messa in scena. “Non è teatro, non è cinema, non è un videogame”, recita il video promozionale di OZz. Ma, in fondo, è un po’ di tutti e tre.

Nato per esser portato in scena nei teatri, il perdurare della pandemia ha poi spinto la produzione a tentare per la prima volta questo esperimento, realizzando un video interattivo ambientato in alcuni dei luoghi simbolo del Valdarno, come le balze, le foreste di Vallombrosa e il Teatro Garibaldi di Figline. Proprio in collaborazione con il Teatro Garibaldi, nello scorso dicembre OZz era stato trasmesso gratuitamente sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno e ad aprile è andato virtualmente in scena nelle scuole del territorio comunale, coinvolgendo oltre 650 alunni che hanno partecipato allo spettacolo dalla Lim, la lavagna interattiva multimediale.

OZz è uno spettacolo prodotto da KanterStrasse e Straligut Teatro con la collaborazione di Blanket Studio e il contributo di Comune di Figline e Incisa Valdarno, Regione Toscana e Publiacqua spa, per la regia di Simone Martini e Lorenzo Donnini, con Elisa Vitiello, Simone Martini e Alessio Martinoli.

Prenotazione obbligatoria online o per telefono allo 0559125304 (orario ufficio: lunmerven 9-13; mart e giov anche dalle 15 alle 18) – ingresso gratuito

Si ricorda che a partire dal prossimo 6 agosto, in ottemperanza alla normativa nazionale, per accedere agli eventi sarà necessario essere in possesso della Certificazione verde Covid-19, il cosiddetto “green pass” che attesta la vaccinazione anti Covid-19, l’esito negativo di un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore oppure la guarigione dal Covid-19 negli ultimi sei mesi. Maggiori informazioni qui.

 

 KanterStrasse è una compagnia teatrale e residenza artistica regionale che ha sede presso il Teatro Le Fornaci di Terranuova Bracciolini. Lavora in ambito di programmazione, formazione e produzione con una particolare attenzione per i nuovi linguaggi del contemporaneo. (www.kanterstrasse.it)

FOTO DI SCENA: a cura di Mario Lanini

 

Numeri e link utili

cerca
Generic filters
Organizzatore
A.S.D. Judo Incisa
Accademia del Buon Talento
Accademia Musicale Valdarnese
Accademia Valdarnese del Poggio
Agita, Unicoop Firenze e Comune FIV
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
AIL Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
AIRC Fondazione per la ricerca sul cancro
AmicAfrica
Andromeda Sport SSDARL
Archeoclub Valdarno superiore
ASP Lodovico Martelli, Circolo ARCI Incisa APS, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Asp Martelli
Associazione Centro culturale di Arezzo
Associazione Circuito Corto
Associazione Culturale Atelier Canto e Circolo Fanin
Associazione Il Giardino
Associazione Socio Culturale La Senice
Azienda Agricola Biologica Poderaccio
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale con Le Macchine Celibi
Biblioteche comunali e CUG Comune FIV
Calcit Valdarno Fiorentino
Casa della Civiltà contadina di Gaville, insieme a Circolo Arci e Parrocchia di San Romolo
Casa Me’ Mà
CCN Il Granaio
Centro Culturale Agricolo Storico Perlamora
Centro Culturale Arezzo
Centro Sociale Il Giardino
Centro Sociale“Il Giardino”, SPI-CGIL Valdarno Fiorentino e FNP-CISL Valdarno Fiorentino
Circolo ARCI "Il tendone"
Circolo Arci di Incisa
Circolo Fotografico Arno
Circolo Fotografico Arno, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Compagnia delle Contrade Figlinesi
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno con Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Accademia Marsilio Ficino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Circolo Fotografico Arno
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Unicoop Firenze
Comune Figline e Incisa Valdarno
Comune FIV
Comune FIV con Metropopolare
Comune FIV in collaborazione con ENEL
Comune Fiv in collaborazione con Libreria Fortuna di Pontassieve
Comune FIV, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Circolo Arci Gaville
Comune FIV, Vagamondo Trekking e le aziende partecipanti
Coop 21
Coordinamento Associazioni di Volontariato Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Cricolo ARCI incisa
CUG - Comitato Unico di Garanzia delle pari opportunità
Fattoria La Palagina e Comune FIV
Fiat 500 Club Italia
Figline Danza
FOTO D'ARTE Lab
G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Gruppo Scout Figline Valdarno
Gruppo Sport e Cultura
http://www.prolocofigline.it/
Il club del Mattoncino
Il sorriso di Enrico
Istituto Universitario Sophia
Kraken aps e Comune FIV
Le Botteghe del Petrarca con la Pro loco Aldo Caselli
Libreria Fortuna di Pontassieve, Biblioteca Comunale Gilberto Rovai e Comune FIV
Lions Club Valdarno Masaccio
Ludissea 42 e Comune FIV
Mercato Contadino
Metropopolare e Comune FIV
Moto Club Motolampeggio
Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Perlamora
Plastic Free Odv Onlus
Polisportiva Rugiada
Porta Senese
Pro Loco Aldo Caselli
Pro loco Marsilio Ficino
Pro loco Marsilio Ficino e Comune FIV
Proloco Aldo Caselli
Proloco Marsilio Ficino
Proloco Marsilio Ficino e Comune FIV
Reggello Motorsport
Salve! Health to share
SMS Poggio Alla Croce
Spi Cgil Lega Valdarno Fiorentino
Talent Academy
Valdarno Jazz Festival
Valdarno Post
Villa Casagrande
Villa La Palagina
Villa La Palagina con Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
Categoria
— Fuori Cartellone
— Prosa
Gaming
In Piazza
Incontri
Mostre
Musica
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi
Per Bambini
Spettacoli
Fuori Cartellone
Prosa
Sport
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi