Festa della Biblioteca – Yoga per Bambini

Sabato 26 marzo in occasione della Festa in Biblioteca si rinnova l’appuntamento con lo yoga per bambini da 5 a 8 anni dalle 10:30 alle 12:00.

“Divertiamoci con lo yoga” si propone di introdurre lo yoga ai bambini da un punto di vista ludico, utilizzando il loro linguaggio, ossia la fantasia. Quindi le attività proposte sono divertenti e pensate per incuriosirli e stimolarne la creatività. La lezione tipo è strutturata secondo un flusso sinusoidale: momenti dinamici sono seguiti da altri più rilassanti, in modo da accompagnare naturalmente il bambino attraverso la libera espressione della sua vivacità e un ascolto profondo di sé. Ogni attività è studiata per restituire loro un’identità globale, dove le componenti fisiche, psichiche ed emotive sono considerate come tre diverse manifestazioni di un’unica essenza: il bambino come persona in crescita. Questo approccio ha il preciso intento di consentire uno sviluppo armonico della personalità del bambino, consentendogli di scoprire le proprie potenzialità e di esprimerle al meglio, aumentando il suo livello di autostima.

Prenotazione obbligatoria (clicca qui).
Informazioni: biblioteca.ficino@comunefiv.it0559125291

Si consiglia abbigliamento comodo come tuta da ginnastica e calzini antiscivolo. Per questioni igieniche i partecipanti dovranno portare il proprio tappetino (vanno bene tutti i tipi di tappetino antiscivolo da palestra, yoga, campeggio ecc.)

Componenti principali del progetto:

❖ IL GIOCO: la componente ludica è alla base del progetto, poiché rappresenta il linguaggio privilegiato per arrivare al cuore del bambino.
❖ LE ASANA: associando le posizioni yoga ai nomi delle piante, di animali e di elementi presenti in natura i bambini si ispirano a ciò che li circonda per capire meglio il loro corpo.
❖ STORIE PER CRESCERE: sono un veicolo di conoscenza del mondo e contengono spunti di riflessione su principi fondamentale come l’amicizia e le relazioni sociali.
❖ ATTIVITA’ ARTISTICHE: consentono al bambino di esprimere attraverso la creatività il suo mondo interiore.
❖ IL SILENZIO: chiave fondamentale per focalizzare l’attenzione all’interno, per ascoltare le proprie emozioni e i propri pensieri.

Numeri e link utili

cerca
Generic filters
Organizzatore
A.S.D. Judo Incisa
Accademia del Buon Talento
Accademia Musicale Valdarnese
Accademia Valdarnese del Poggio
Agita, Unicoop Firenze e Comune FIV
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
AIL Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
AIRC Fondazione per la ricerca sul cancro
AmicAfrica
Andromeda Sport SSDARL
Archeoclub Valdarno superiore
ASP Lodovico Martelli, Circolo ARCI Incisa APS, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Asp Martelli
Associazione Centro culturale di Arezzo
Associazione Circuito Corto
Associazione Culturale Atelier Canto e Circolo Fanin
Associazione Il Giardino
Associazione Socio Culturale La Senice
Azienda Agricola Biologica Poderaccio
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale con Le Macchine Celibi
Biblioteche comunali e CUG Comune FIV
Calcit Valdarno Fiorentino
Casa della Civiltà contadina di Gaville, insieme a Circolo Arci e Parrocchia di San Romolo
Casa Me’ Mà
CCN Il Granaio
Centro Culturale Agricolo Storico Perlamora
Centro Culturale Arezzo
Centro Sociale Il Giardino
Centro Sociale“Il Giardino”, SPI-CGIL Valdarno Fiorentino e FNP-CISL Valdarno Fiorentino
Circolo ARCI "Il tendone"
Circolo Arci di Incisa
Circolo Fotografico Arno
Circolo Fotografico Arno, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Compagnia delle Contrade Figlinesi
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno con Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Accademia Marsilio Ficino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Circolo Fotografico Arno
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Unicoop Firenze
Comune Figline e Incisa Valdarno
Comune FIV
Comune FIV con Metropopolare
Comune FIV in collaborazione con ENEL
Comune Fiv in collaborazione con Libreria Fortuna di Pontassieve
Comune FIV, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Circolo Arci Gaville
Comune FIV, Vagamondo Trekking e le aziende partecipanti
Coop 21
Coordinamento Associazioni di Volontariato Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Cricolo ARCI incisa
CUG - Comitato Unico di Garanzia delle pari opportunità
Fattoria La Palagina e Comune FIV
Fiat 500 Club Italia
Figline Danza
FOTO D'ARTE Lab
G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Gruppo Scout Figline Valdarno
Gruppo Sport e Cultura
http://www.prolocofigline.it/
Il club del Mattoncino
Il sorriso di Enrico
Istituto Universitario Sophia
Kraken aps e Comune FIV
Le Botteghe del Petrarca con la Pro loco Aldo Caselli
Libreria Fortuna di Pontassieve, Biblioteca Comunale Gilberto Rovai e Comune FIV
Lions Club Valdarno Masaccio
Ludissea 42 e Comune FIV
Mercato Contadino
Metropopolare e Comune FIV
Moto Club Motolampeggio
Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Perlamora
Plastic Free Odv Onlus
Polisportiva Rugiada
Porta Senese
Pro Loco Aldo Caselli
Pro loco Marsilio Ficino
Pro loco Marsilio Ficino e Comune FIV
Proloco Aldo Caselli
Proloco Marsilio Ficino
Proloco Marsilio Ficino e Comune FIV
Reggello Motorsport
Salve! Health to share
SMS Poggio Alla Croce
Spi Cgil Lega Valdarno Fiorentino
Talent Academy
Valdarno Jazz Festival
Valdarno Post
Villa Casagrande
Villa La Palagina
Villa La Palagina con Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
Categoria
— Fuori Cartellone
— Prosa
Gaming
In Piazza
Incontri
Mostre
Musica
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi
Per Bambini
Spettacoli
Fuori Cartellone
Prosa
Sport
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi