L’era della post verità: tra bufale e satira

Quinto appuntamento del ciclo di incontri che il Comune dedica ai cittadini sui temi della Comunicazione, dell’Educazione Civica, della lingua italiana e dei nuovi media. Dopo “Casa Petrarca Lab”, la rassegna ha cambiato nome (diventando “Figline e Incisa Lab”) e location e si divide tra il Municipio di Figline e il Palazzo Pretorio. Da aprile a giugno, a parlare di “Media e Società: vizi e virtù della Rete” saranno vari relatori (scarica il programma completo).

Venerdì 26 maggio alle ore 17,30 presso la sala “Francesco Staderini” del municipio di Figline (piazza IV Novembre, ingresso libero) si parlerà di “L’era della post-verità: tra bufale e satira”, con Walter Quattrociocchi (coordinatore CSSLab Imt Lucca) e Andrea Michielotto (Lercio.it); modera l’incontro la giornalista Chiara Baglioni.

Il progetto “Figline e Incisa Lab” si inserisce in un percorso che il Comune sta condividendo con le scuole per la promozione di una cultura digitale. Essere giovani al tempo dei social, infatti, significa non riuscire ad immaginarsi un mondo “senza”. Senza connessione internet, senza wifi, senza smartphone, senza pc né tablet. Ma significa anche beneficiare, rispetto alla generazione precedente, di un vantaggio informatico: essere nativi digitali. Un vantaggio “biologico” che porta a credere che, quando si parla di informatica, giovani e giovanissimi non hanno nulla da imparare ma, al contrario, possono trasformarsi in insegnanti doc, soprattutto nei confronti delle classi d’età over.

C’è un però: sapere usare gli strumenti digitali non rende immuni dai pericoli della Rete. E le cronache quotidiane lo dimostrano: dal bullismo di strada a quello online, dalle chiacchiere da bar (spesso infondate) alla diffusione di notizie false a colpi di tweet e condivisioni, che fanno montare la polemica e alimentano leggende metropolitane, fino a toccare punte di violenza verbale e di odio che magari, offline, si fa più fatica a manifestare.

Come se ne esce? Puntando tutto proprio su quella generazione che, tecnicamente, non ha nulla da imparare. Ed è così che sta partendo una collaborazione tra il Comune e le scuole secondarie (di primo e secondo grado) del territorio, in chiave formativa ed educativa. L’obiettivo è avviare un percorso di promozione della cultura digitale verso chi gli strumenti digitali già li usa (studenti in primis, ma anche genitori e professori), per insegnare loro che tutto ciò che finisce online ha delle conseguenze (positive o negative) sulla vita reale. Lo hanno le notizie false, che possono essere smascherate verificandone la fonte, e lo ha un linguaggio dell’odio, che spesso colpisce quanto un pugno nello stomaco. Sarà un percorso da costruire tutti insieme, in cui nessuno è escluso, in cui tutti potranno mettere a disposizione le proprie conoscenze: ragazzi, genitori, insegnanti e istituzioni uniti per promuovere la cultura digitale.

Numeri e link utili

cerca
Generic filters
Organizzatore
Casa della civiltà contadina di Gaville
A.P.D. Guppo Sport e Cultura
A.S.D. Judo Incisa
Accademia del Buon Talento
Accademia Marsilio Ficino
Accademia Musicale Valdarnese
Accademia Valdarnese del Poggio
Agita, Unicoop Firenze e Comune FIV
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
AIL Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
AIRC Fondazione per la ricerca sul cancro
AmicAfrica
Andromeda Sport SSDARL
ANPI Figline e Incisa Valdarno Sez. "Aronne Cavicchi"
Archeoclub Valdarno superiore
ASD A.Sommazzi
ASD Centro Minibasket ARNO
ASD Judo Incisa
ASP Lodovico Martelli, Circolo ARCI Incisa APS, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Asp Martelli
Associazione Centro culturale di Arezzo
Associazione Circuito Corto
Associazione Compagnia delle Contrade Figlinesi
Associazione Culturale Atelier Canto e Circolo Fanin
Associazione Culturale San Donato in Avane
Associazione Il Giardino
Associazione Socio Culturale La Senice
Azienda Agricola Biologica Poderaccio
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale con Le Macchine Celibi
Biblioteche comunali e CUG Comune FIV
Calcit Valdarno Fiorentino
Casa della Civiltà contadina di Gaville, insieme a Circolo Arci e Parrocchia di San Romolo
Casa Me’ Mà
CCN Il Granaio
Centro Culturale Agricolo Storico Perlamora
Centro Culturale Arezzo
Centro Sociale Il Giardino
Centro Sociale“Il Giardino”, SPI-CGIL Valdarno Fiorentino e FNP-CISL Valdarno Fiorentino
Circolo ARCI "Il tendone"
Circolo Arci Burchio
Circolo Arci di Incisa
Circolo ARCI La Massa
Circolo Fotografico Arno
Circolo Fotografico Arno, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Compagnia delle Contrade Figlinesi
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno con Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Accademia Marsilio Ficino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Circolo Fotografico Arno
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Unicoop Firenze
Comune Figline e Incisa Valdarno
Comune FIV
Comune FIV con Metropopolare
Comune FIV in collaborazione con ENEL
Comune Fiv in collaborazione con Libreria Fortuna di Pontassieve
Comune FIV, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Circolo Arci Gaville
Comune FIV, Vagamondo Trekking e le aziende partecipanti
Coop 21
Coordinamento Associazioni di Volontariato Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Cricolo ARCI incisa
CUG - Comitato Unico di Garanzia delle pari opportunità
Fattoria La Palagina e Comune FIV
Fiat 500 Club Italia
Figline Danza
FOTO D'ARTE Lab
G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Gruppo Avvistamento Incendi Boschivi (G.A.I.B.)
Gruppo Scout Figline Valdarno
Gruppo Sport e Cultura
http://www.prolocofigline.it/
Il club del Mattoncino
Il sorriso di Enrico
Istituto Universitario Sophia
Istituto Universitario Sophia, Comune di Figline e Incisa Valdarno
Istituto Universitario Sophia, Comune di Figline e Incisa Valdarno, Fondazione per Sophia, Scuola di politica Poliedro
Kraken aps e Comune FIV
L'Eco del Nulla
L'Eco del Nulla e Comune di Figline e Incisa Valdarno
La Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Le Botteghe del Petrarca con la Pro loco Aldo Caselli
Libreria Fortuna di Pontassieve, Biblioteca Comunale Gilberto Rovai e Comune FIV
Lions Club Valdarno HOST
Lions Club Valdarno Masaccio
Ludissea 42 e Comune FIV
Mercato Contadino
Metropopolare e Comune FIV
Mini Owners for IMM 2023
Moto Club Motolampeggio
Parrocchia Santa Maria A Ponterosso
Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Perlamora
Plastic Free Odv Onlus
Polisportiva Rugiada
Porta Senese
Pro Loco Aldo Caselli
Pro loco Marsilio Ficino
Pro loco Marsilio Ficino e Comune FIV
Proloco Aldo Caselli
Proloco Marsilio Ficino
Proloco Marsilio Ficino e Comune FIV
Reggello Motorsport
Salve! Health to share
Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
SMS Poggio Alla Croce
SPI CGIL Lega Intercomunale Valdarno Fiorentino
Spi Cgil Lega Valdarno Fiorentino
Talent Academy
Valdarno Jazz Festival
Valdarno Post
Villa Casagrande
Villa La Palagina
Villa La Palagina con Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
Categoria
— Fuori Cartellone
— Prosa
Arena Summer Fest
Gaming
In Piazza
Incontri
Mostre
Musica
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi
Per Bambini
Spettacoli
Fuori Cartellone
Prosa
Sport
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi