Letture al Giardino: “La mente colorata” di Pietro Citati

Via Roma, 50063 Figline Valdarno FI

Nono incontro della settima edizione del Gruppo di Lettura “Il Giardino”
“La mente colorata”
di Pietro Citati
Lettura e commento a cura di Giuseppe Baldassarre

L’opera:

Un tempo i Greci, gli dèi, gli eroi e gli uomini vivevano insieme. Ma nell’Odissea questa condizione beata è giunta al tramonto: Ulisse non appartiene più al tempo storico dell’Iliade, ma al nostro. Sebbene la sua vita non sia concepibile senza l’intervento divino, gli déi sono ormai lontani. Ulisse è soltanto un uomo. Mentre gli altri guerrieri sognano di ripetere le gesta e il destino tragico di Achille, Ulisse si adatta, si piega, accetta i limiti e impara a superarli. Tornato a Itaca, insegna a Telemaco la sua arte del vivere: la sopportazione e le parole di miele, che trasformano la nostra miseria, l’ombra del nostro sogno, in una costruzione armoniosa. Nata sotto il segno di Ermes, l’Odissea si conclude sotto il segno di Apollo. Nella molteplicità delle rifrazioni e dei rispecchiamenti, Pietro Citati si muove con gli occhi precisi e acuti del suo personaggio, sottintendendo con affabile sapienza l’infinito mosaico delle interpretazioni. Alla fine, con l’onda di quel mare dove Ulisse ha tanto viaggiato e sofferto e amato, ci porta un nuovo eroe e un nuovo mito, così prossimi a noi.

L’autore:

Pietro Citati (Firenze 1930 – Castiglion della Pescaia 2022) è uno degli scrittori italiani che ha maggiormente contribuito al rinnovamento del genere della biografia, fin dagli anni settanta il suo lavoro risulta scandito dalla commistione di biografia romanzata e romanzo biografico fino ad approdare a una mutazione della natura di opera biografica, nella quale l’autore diviene esso stesso personaggio di un’opera letteraria. Lo precisa lui stesso, nella nota finale de La colomba pugnalata: “sebbene contenga delle pagine sulla vita di Proust, La colomba pugnalata non intende essere, e non è, una biografia”. I suoi libri: Goethe (1970), Il tè del cappellaio matto (1972), Immagini di Alessandro Manzoni (1973, ristampato nel 1997 con il titolo La collina di Brusuglio), Alessandro (1974), La primavera di Cosroe (1977), Vita breve di Katherine Mansfield (1980), Il migliore dei mondi possibili (1982), Tolstoj (1983), Il sogno della camera rossa (1986), Kafka (1987), Storia prima felice poi dolentissima e funesta (1989), Ritratti di donne (1992), La colomba pugnalata (1995), La luce della notte (1996), L’armonia del mondo (1998), Il male assoluto (2000), La mente colorata (2001), Israele e l’Islam (2003), La civiltà letteraria europea (2005), La morte della farfalla (2006), La malattia dell’infinito (2008), Leopardi (2010), Elogio del pomodoro (2011), Il Don Chisciotte (2013), Sogni antichi e moderni (2016), Il silenzio e l’abisso (2018).

Testi ed evento a cura del Centro Sociale Il Giardino

Numeri e link utili

cerca
Generic filters
Organizzatore
A.S.D. Judo Incisa
Accademia del Buon Talento
Accademia Musicale Valdarnese
Accademia Valdarnese del Poggio
Agita, Unicoop Firenze e Comune FIV
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
AIL Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
AIRC Fondazione per la ricerca sul cancro
AmicAfrica
Andromeda Sport SSDARL
Archeoclub Valdarno superiore
ASP Lodovico Martelli, Circolo ARCI Incisa APS, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Asp Martelli
Associazione Centro culturale di Arezzo
Associazione Circuito Corto
Associazione Culturale Atelier Canto e Circolo Fanin
Associazione Il Giardino
Associazione Socio Culturale La Senice
Azienda Agricola Biologica Poderaccio
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale con Le Macchine Celibi
Biblioteche comunali e CUG Comune FIV
Calcit Valdarno Fiorentino
Casa della Civiltà contadina di Gaville, insieme a Circolo Arci e Parrocchia di San Romolo
Casa Me’ Mà
CCN Il Granaio
Centro Culturale Agricolo Storico Perlamora
Centro Culturale Arezzo
Centro Sociale Il Giardino
Centro Sociale“Il Giardino”, SPI-CGIL Valdarno Fiorentino e FNP-CISL Valdarno Fiorentino
Circolo ARCI "Il tendone"
Circolo Arci di Incisa
Circolo Fotografico Arno
Circolo Fotografico Arno, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Compagnia delle Contrade Figlinesi
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno con Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Accademia Marsilio Ficino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Circolo Fotografico Arno
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Unicoop Firenze
Comune Figline e Incisa Valdarno
Comune FIV
Comune FIV con Metropopolare
Comune FIV in collaborazione con ENEL
Comune Fiv in collaborazione con Libreria Fortuna di Pontassieve
Comune FIV, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Circolo Arci Gaville
Comune FIV, Vagamondo Trekking e le aziende partecipanti
Coop 21
Coordinamento Associazioni di Volontariato Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Cricolo ARCI incisa
CUG - Comitato Unico di Garanzia delle pari opportunità
Fattoria La Palagina e Comune FIV
Fiat 500 Club Italia
Figline Danza
FOTO D'ARTE Lab
G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Gruppo Scout Figline Valdarno
Gruppo Sport e Cultura
http://www.prolocofigline.it/
Il club del Mattoncino
Il sorriso di Enrico
Istituto Universitario Sophia
Kraken aps e Comune FIV
Le Botteghe del Petrarca con la Pro loco Aldo Caselli
Libreria Fortuna di Pontassieve, Biblioteca Comunale Gilberto Rovai e Comune FIV
Lions Club Valdarno Masaccio
Ludissea 42 e Comune FIV
Mercato Contadino
Metropopolare e Comune FIV
Moto Club Motolampeggio
Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Perlamora
Plastic Free Odv Onlus
Polisportiva Rugiada
Porta Senese
Pro Loco Aldo Caselli
Pro loco Marsilio Ficino
Pro loco Marsilio Ficino e Comune FIV
Proloco Aldo Caselli
Proloco Marsilio Ficino
Proloco Marsilio Ficino e Comune FIV
Reggello Motorsport
Salve! Health to share
SMS Poggio Alla Croce
Spi Cgil Lega Valdarno Fiorentino
Talent Academy
Valdarno Jazz Festival
Valdarno Post
Villa Casagrande
Villa La Palagina
Villa La Palagina con Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
Categoria
— Fuori Cartellone
— Prosa
Gaming
In Piazza
Incontri
Mostre
Musica
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi
Per Bambini
Spettacoli
Fuori Cartellone
Prosa
Sport
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi