Bada Ki c’è: a Figline arriva il Festival dell’estate

È ufficialmente iniziato il countdown per il Bada ki c’è Festival, la novità del calendario estivo 2018 in programma in centro a Figline il 19 e 20 luglio (ingresso gratuito). Ad organizzarlo è il Comune di Figline e Incisa Valdarno, insieme a Fonderia Cultart.

render piazza ficino definitivaPer l’occasione, piazza Ficino si vestirà a festa, con un palco per i concerti, un’area relax aperta dalle 15 alle 24 e disponibile anche per gli apericena (in collaborazione con alcuni locali del centro storico), uno spazio giochi offerti da Decathlon e altre attrazioni a cura di alcune realtà locali. Il tutto nell’ottica di coinvolgere sempre più ampie fette di pubblico, con particolare attenzione per i giovani under 35, nell’offerta culturale del territorio, adeguandola anche alle esigenze delle nuove generazioni e usando linguaggi a loro vicini. Un’idea che è alla base di tutte le Politiche culturali dell’Amministrazione, che fin dal 2014 promuove iniziative e progetti mirati proprio a creare identità, a catturare l’attenzione e a coinvolgere chi, in genere, non si riconosce nella proposta culturale territoriale (oppure ne rimane escluso). Non a caso, il nome del Festival così come la sua grafica sono stati scelti online, tramite appositi contest lanciati sui social istituzionali, in modo da creare il massimo coinvolgimento possibile del pubblico a cui si è dedicato.

Carnesi e Maria Antonietta Bada Ki c'è FestivalGLI OSPITI SUL PALCO – Giovedì 19 luglio, alle 21,30, il palco del “Bada Ki C’è Festival” ospiterà Gio Evans, scrittore e poeta, umorista, performer, cantautore e artista di strada  classe ’88, pronto a portare in scena il suo “NonControMe”. Si tratta di uno spettaconcerto, un  format inedito di spettacolo che mixa musica, poesia, gag e monologhi (comico-filosofici) e che l’artista  sta portando in tour in tutta Italia. Il tutto in concomitanza con l’uscita del suo nuovo album, dal titolo “Biglietto di solo ritorno”: un doppio disco, diviso tra musica e poesia, che uscirà proprio il 19 luglio.  La sera successiva, venerdì 20 luglio, l’appuntamento è con un doppio concerto. A partire dalle 21,30 la scena sarà infatti dominata da Maria Antonietta, che aprirà la serata in piazza Ficino, e da Nicolò Carnesi. 

La cantautrice, classe 1987, farà tappa a Figline nell’ambito del suo Deluderti tour. Dopo gli appuntamenti nei club e la performance sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma, Maria Antonietta continua a portare dal vivo il suo nuovo album, uscito a marzo e prodotto con Giovanni Imparato (alias Colombre) avvalendosi, per alcuni brani, della collaborazione di Tommaso Colliva e Fabio Grande. Questo nuovo e terzo lavoro arriva dopo un album omonimo prodotto da Dario Brunori nel 2012 e da SASSI nel 2014.

A seguire, a salire sul palco sarà Nicolò Carnesi, anche lui classe 1987 e tra i nomi più noti della nuova generazione di cantautori italiani [per il programma completo, apri questa scheda].

KIAVESempre a tema musicale, inoltre, nei pomeriggi di giovedì e venerdì è in programma un laboratorio di musica rap dal titolo “Potere alla parole”a cura di Kiave. L’appuntamento, in entrambi i pomeriggi, è fissato dalle  15 alle 18 alla fumetteria Kurousagi Comics & Games (piazza Serristori 17, Figline). L’evento è a ingresso limitato, con iscrizione obbligatoria scrivendo a a info@fonderiacultart.it, chiamando il 338 1015732 oppure compilando un apposito modulo cartaceo presso la fumetteria.

CALL PER IL SOCIAL MEDIA TEAM –  Sempre nell’ottica di coinvolgere (attivamente e il più possibile) il pubblico a cui l’evento è dedicato, fino a venerdì 13 luglio sarà possibile candidarsi come aiutante per il Social Media Team dell’ evento. Come è stato annunciato nei giorni scorsi sull’ evento facebook dedicato al Festival e sui canali social del Comune, Fonderia Cultart è alla ricerca di tre volontari tra i 18 e i 30 anni, che vogliano raccontare l’evento attraverso i propri canali social. E’ previsto un rimborso spese. Le candidature resteranno aperte fino a venerdì 13 luglio. Per info e candidature: info@fonderiacultart.it [regolamento completo sull’evento facebook dedicato al Festival].

Per ricevere direttamente sul tuo cellulare gli aggiornamenti sugli eventi a Figline e Incisa, iscriviti a WhatsFiv. Per scoprire come accedere al servizio di messaggistica istantanea clicca qui

Numeri e link utili

cerca
Generic filters
Organizzatore
Casa della civiltà contadina di Gaville
A.P.D. Guppo Sport e Cultura
A.S.D. Judo Incisa
Accademia del Buon Talento
Accademia Marsilio Ficino
Accademia Musicale Valdarnese
Accademia Valdarnese del Poggio
Agita, Unicoop Firenze e Comune FIV
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
AIL Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
AIRC Fondazione per la ricerca sul cancro
AmicAfrica
Andromeda Sport SSDARL
ANPI Figline e Incisa Valdarno Sez. "Aronne Cavicchi"
Archeoclub Valdarno superiore
ASD A.Sommazzi
ASD Centro Minibasket ARNO
ASD Judo Incisa
ASP Lodovico Martelli, Circolo ARCI Incisa APS, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Asp Martelli
Associazione Centro culturale di Arezzo
Associazione Circuito Corto
Associazione Compagnia delle Contrade Figlinesi
Associazione Culturale Atelier Canto e Circolo Fanin
Associazione Culturale San Donato in Avane
Associazione Il Giardino
Associazione Socio Culturale La Senice
Azienda Agricola Biologica Poderaccio
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale con Le Macchine Celibi
Biblioteche comunali e CUG Comune FIV
Calcit Valdarno Fiorentino
Casa della Civiltà contadina di Gaville, insieme a Circolo Arci e Parrocchia di San Romolo
Casa Me’ Mà
CCN Il Granaio
Centro Culturale Agricolo Storico Perlamora
Centro Culturale Arezzo
Centro Sociale Il Giardino
Centro Sociale“Il Giardino”, SPI-CGIL Valdarno Fiorentino e FNP-CISL Valdarno Fiorentino
Circolo ARCI "Il tendone"
Circolo Arci Burchio
Circolo Arci di Incisa
Circolo ARCI La Massa
Circolo Fotografico Arno
Circolo Fotografico Arno, Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Compagnia delle Contrade Figlinesi
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Comune di Figline e Incisa Valdarno con Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Accademia Marsilio Ficino
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Circolo Fotografico Arno
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Comune di Figline e Incisa Valdarno e Unicoop Firenze
Comune Figline e Incisa Valdarno
Comune FIV
Comune FIV con Metropopolare
Comune FIV in collaborazione con ENEL
Comune Fiv in collaborazione con Libreria Fortuna di Pontassieve
Comune FIV, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Circolo Arci Gaville
Comune FIV, Vagamondo Trekking e le aziende partecipanti
Coop 21
Coordinamento Associazioni di Volontariato Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino
Coordinamento Donne SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, FNP CISL Valdisieve Valdarno – Coordinamento Donne Firenze Prato e UILP Firenze
Cricolo ARCI incisa
CUG - Comitato Unico di Garanzia delle pari opportunità
Fattoria La Palagina e Comune FIV
Fiat 500 Club Italia
Figline Danza
FOTO D'ARTE Lab
G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Gruppo Avvistamento Incendi Boschivi (G.A.I.B.)
Gruppo Scout Figline Valdarno
Gruppo Sport e Cultura
http://www.prolocofigline.it/
Il club del Mattoncino
Il sorriso di Enrico
Istituto Universitario Sophia
Istituto Universitario Sophia, Comune di Figline e Incisa Valdarno
Istituto Universitario Sophia, Comune di Figline e Incisa Valdarno, Fondazione per Sophia, Scuola di politica Poliedro
Kraken aps e Comune FIV
L'Eco del Nulla
L'Eco del Nulla e Comune di Figline e Incisa Valdarno
La Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Le Botteghe del Petrarca con la Pro loco Aldo Caselli
Libreria Fortuna di Pontassieve, Biblioteca Comunale Gilberto Rovai e Comune FIV
Lions Club Valdarno HOST
Lions Club Valdarno Masaccio
Ludissea 42 e Comune FIV
Mercato Contadino
Metropopolare e Comune FIV
Mini Owners for IMM 2023
Moto Club Motolampeggio
Parrocchia Santa Maria A Ponterosso
Parrocchia Santa Maria Assunta Figline
Perlamora
Plastic Free Odv Onlus
Polisportiva Rugiada
Porta Senese
Pro Loco Aldo Caselli
Pro loco Marsilio Ficino
Pro loco Marsilio Ficino e Comune FIV
Proloco Aldo Caselli
Proloco Marsilio Ficino
Proloco Marsilio Ficino e Comune FIV
Reggello Motorsport
Salve! Health to share
Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
SMS Poggio Alla Croce
SPI CGIL Lega Intercomunale Valdarno Fiorentino
Spi Cgil Lega Valdarno Fiorentino
Talent Academy
Valdarno Jazz Festival
Valdarno Post
Villa Casagrande
Villa La Palagina
Villa La Palagina con Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino
Categoria
— Fuori Cartellone
— Prosa
Arena Summer Fest
Gaming
In Piazza
Incontri
Mostre
Musica
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi
Per Bambini
Spettacoli
Fuori Cartellone
Prosa
Sport
Stagione Concertistica Teatro Garibaldi