Descrizione
Anche l’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno si unisce al dolore per la prematura scomparsa del figlinese Piero Torricelli, ricordandolo per la sua passione per la Cultura, e in particolare il mondo del teatro e del cinema, e per l'amore per la sua comunità e per la sua tradizione.
Una passione portata avanti anche durante la malattia, continuando a collaborare anche con il Comune nella realizzazione di iniziative e attività culturali. Oltre, infatti, alla proiezione del
docu-film "Mulino, New Club, Taotec – Dalla sala da ballo alla discoteca” all’Arena del Teatro comunale Garibaldi, la scorsa estate, sulle discoteche e i luoghi di ritrovo giovanili che tanti cittadini hanno già apprezzato, Torricelli ha anche aderito alla fase partecipativa del progetto FIV ARexperience, il progetto turistico (digitale e “narrativo”) del Comune, che presto permetterà di scoprire il territorio (dal punto di vista storico e culturale) sfruttando la realtà aumentata e con il solo ausilio di Qr code collocati in vari punti di interesse di Figline e Incisa Valdarno.
Ed è proprio presso l’Arena del Teatro comunale Garibaldi che l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio a Piero Torricelli, proiettando il docu-film sulle sale da ballo figlinesi giovedì 4 settembre alle 21: una vera e propria testimonianza storica locale firmata da Torricelli, realizzata grazie alla raccolta di documenti editi e inediti e alla realizzazione di interviste a personaggi del territorio.